Titolo | Eye Drop Aid (EDA) - Dispositivo per la somministrazione di collirio |
---|---|
Sommario | |
L’autosomministrazione di collirio è spesso difficoltosa se non impossibile soprattutto per soggetti anziani o con problemi di coordinazione. Il contatto del contenitore con l’occhio deve essere evitato per non creare danni oculari e per non contaminare il prodotto. EDA è un dispositivo innovativo che guida e controlla l’autosomministrazione o la somministrazione assistita di collirio in piena sicurezza. Stabilizza la posizione dell’erogatore, indirizzando il collirio nell’occhio senza venirne in contatto e garantendo la sicurezza e la sterilità. | |
Stato della tecnica | |
Attualmente non sono disponibili in commercio dispositivi semplici e universali, cioè adattabili a tutti gli erogatori, che possano essere usati con semplicità e sicurezza. | |
Invenzione | |
EDA è un dispositivo innovativo che guida e controlla l’autosomministrazione o la somministrazione assistita di collirio in piena sicurezza. La funzione è garantita da un preciso e complesso design basato sull’anatomia dell’orbita e dell’occhio. Esiste anche in forma stereospecifica, destra e sinistra Il materiale è facilmente lavorabile, biologicamente inerte, anti-batterico, atossico, gradevole al tatto, opaco ma semitrasparente; non genera bordi taglienti alla rottura ed è riciclabile Ha bassi costi di produzione e può essere venduto come tale o in kit con flaconcini o altri dispositivi per trattamenti oculari | |
Titolarità | Università degli Studi di Parma |
Proprietà industriale | Famiglia di brevetto priorità N° 102016000102531 (IT, EP, US) |
E-mail di contatto | federica.bonazzi@unipr.it |
Tags | somministrazione, collirio, sterilità |
Vantaggi | |
- consente il posizionamento rapido e ottimale del flaconcino anche in chi ha problemi di coordinazione (ad esempio anziani) - distanzia il flaconcino dall’occhio evitando possibili traumatismi e contaminazioni del collirio - l’applicazione del collirio avviene in sterilità: il beccuccio del flacone passa attraverso il foro e la goccia cade direttamente nell’occhio - evita sprechi di collirio per applicazioni imprecise - rende l’applicazione confortevole dando senso di protezione all’occhio - bassi costi di produzione | |
Applicazioni | |
Applicazioni di colliri | |
Stadio di sviluppo | |
Prototipo | |
Immagine n° 1 | |
![]() | |
Immagine n° 2 | |
![]() |
Sei interessato ad incontrare l’inventore di questo brevetto durante la sessione B2B del 7 maggio?
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA