Titolo | Dispositivo opto-elettronico per applicazioni a realtà aumentata |
---|---|
Sommario | |
Si propone un sistema opto-elettronico completo per la realtà aumentata che si basa sulla combinazione di tecniche olografiche per la produzione delle lenti e un sistema avanzato di proiezione laterale. | |
Stato della tecnica | |
Esistono diverse tecniche per proiettare informazioni (testo, immagini) nel campo di vista dell’utente attraverso dispositivi indossabili. Il modo più semplice, ma invasivo, è quello di impiegare delle lenti semiriflettenti che deviano un’immagine proiettata. Questo modalità ha un impatto non trascurabile sul confort della visione. L’utilizzo di tecniche olografiche permette di svolgere la stessa funzione con un impatto trascurabile o minimo sulla visione normale. | |
Invenzione | |
L’invenzione descrive un sistema opto-elettronico per applicazioni a realtà aumentata comprendente una montatura di occhiale con accoppiato ad un dispositivo opto-elettronico posto lateralmente su di essa. Tale sistema optoelettronico consta di un dispositivo di illuminazione a LED, un display configurato per ricevere informazioni di codifica di immagini digitali e per modulare questo fascio in funzione delle informazioni di codifica ricevute dall’elettronica di bordo. Un dispositivo ottico di proiezione permette di proiettare l’immagine verso una lente combiner comprendente l’ elemento olografico che a sua volta ricostruisce l’immagine nell’occhio dell’utilizzatore. In assenza di immagine proiettata, la lente appare completamente trasparente; nel caso di proiezione, si ha una perfetta sovrapposizione dell’informazione e del ambiente nel campo visivo. | |
Titolarità | Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) |
Proprietà industriale | WO/2018/065850 (EP) |
E-mail di contatto | corrado.perna@inaf.it |
Tags | realtà aumentata, occhiali, head-up display |
Vantaggi | |
• Compattezza del dispositivo ottico; • Economicità dei componenti; • Impatto estetico e funzionale trascurabile sulla normale visione. | |
Applicazioni | |
• Occhiali indossabili consumer a realtà aumentata; • Head-up display; • Occhiali per applicazioni industriali e mediche. | |
Stadio di sviluppo | |
Prototipo | |
Immagine n° 1 | |
![]() | |
Immagine n° 2 | |
![]() |
Sei interessato ad incontrare l’inventore di questo brevetto durante la sessione B2B del 7 maggio?
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA
Registrati e prenota un appuntamento!
Se sei già registrato procedi direttamente cliccando il pulsante PRENOTA